Bambù Bissetii Vaso ∅ 30 cm
Bambusa Bissetii (Phyllostachys Bissetii)
Vaso ∅ 30 cm
Altezza pianta 175/200 cm
Indicata per la formazione di gruppi, grandi giardini, scarpate e terreni in pendio, siepi libere e fiorite, siepi alte frangivento, pianta isolata, ottima anche per fitodepurazione.
Caratteristiche:
- Sempreverde
- Mezz'ombra, pieno sole
- Resistenza al Freddo -22°C
Phyllostachys bissetii
Originario come specie della Cina, dove il bambù viene coltivato da sempre a scopo ornamentale e non, la bambusa bissetii fu introdotta negli Stati Uniti nel 1940 e in Europa nel 1980 circa. Si differenzia dagli altri bambù per canne particolarmente sottili ed una marcata resistenza al freddo. Il nome botanico è Phyllostachys Bissetii o Bambusa Bissetii.
Caratteristiche
Le foglie sono di colore verde intenso, lunghe circa 10 cm, ben numerose. In giovane età il colore è verde smeraldo che tende a virare verso il verde oliva con la maturità. La sua elevata capacità di adattamento lo rende un esemplare di facile coltivazione. Raggiunge altezze fino agli 8 metri rendendolo una pianta indicata per la realizzazione di barriere sempreverdi in tempi rapidi. Può essere posizionato in gruppo o come esemplare singolo. Resiste a temperature molto basse ed è per questo una delle specie più consigliata nelle zone dove nella stagione invernale le temperature sono molto rigide, può essere messo a dimora anche in quota.
Crescita
La crescita è estremamente rapida, a patto che sia posizionato in un terreno fertile, umido e ben drenato. Se viene messo a dimora in una zona ventosa è necessario posizionarlo in un luogo riparato, predilige zone ad elevato irraggiamento solare sebbene tolleri anche la mezz’ombra. Per assicurarsi un contenimento della pianta negli spazi preposti è consigliato mettere delle protezioni oppure delle adatte guaine anti rizoma durante la preparazione del suolo.
Cura e Manutenzione
Come altre specie di bambù il bussetii non necessita di molte cure. Va prestata particolare attenzione se vengono coltivate in vaso e specie in luoghi soggetti a molto vento (balconi, attici, terrazzi..) a fornire un'irrigazione abbondante, regolare ed adeguata al fabbisogno della pianta. Il consiglio principale è di utilizzare per la coltivazione in vaso un vaso di forma conica che possa spingere i rizomi a crescere verso l’alto e non in larghezza per semplificare poi l’asportazione, oppure vasi plastici da sostituire dopo l’intero ciclo di coltivazione della pianta.